giovedì 11 luglio 2013

ECO CHIC - PART TWO


Navigando in rete tra le varie proposte eco-chic  mi sono imbattuta in questa piccola sala da pranzo ed è stato amore a prima vista. Guardando questa immagine non vi viene voglia di prendere uno sgabello e rimanere per un po'?

-Le sedute scompagnate e posizionate in modo casuale conferiscono un mood informale all'ambiente e ne aumentano il fascino.
-I muri e il pavimento “total white”...azzardato ma proviamoci! I pavimenti bianchi aumentano in maniera drammatica la luce in una stanza. Assicuratevi comunque di ancorare il bianco con delle macchie di colore, altrimenti il tutto potrebbe sortire un effetto “stanza di ospedale”.
-I lampadari pendenti sopra il tavolo da pranzo servono a dirigere lo sguardo verso l'altro aumentando il senso di leggerezza di questo spazio.
-Non temete di ridefinire le funzioni degli oggetti: cominciate usando sedie da giardino per l'interno, cestini da giardinaggio per gli utensili da cucina e contenitori per sementi come dispensa.
-anche in questo caso gli elementi riciclati aggiungono carattere all'insieme: l' ingrediente centrale dello spazio, il tavolo da pranzo, sfrutta le assi di una vecchia panca da giardino montate su una struttura in ferro, mentre i complementi come vasi e contenitori sono secchielli presi dall'orto e recipienti per il latte in metallo.


Nessun commento:

Posta un commento